
Milano
Villette Urbane a Milano
raccolti
Fine raccolta 17/05/2023
{{ formatNumber(deal.fundedAmount) }} €Raccolti su {{ formatNumber(deal.maxTargetAmount) }} € di obiettivo
{{ deal.totInvestors }}investitori
Durata
{{ deal['paymentPlanTypes']['true'][0]['duration'] }} {{ 'months' | translate }}
N. rate
11
Obiettivo minimo
{{ formatNumber(deal.minTargetAmount) }} €
Obiettivo massimo
{{ formatNumber(deal.maxTargetAmount) }} €
ROI
ROI annuo
L’operazione
Realizzazione di Villette a Schiera Urbane di pregio in Via dei Gracchi 10, Milano nel quartiere De Angeli - Frua.
Un progetto da € 6.109.500.
Il progetto è stato sviluppato dal famoso Studio di architettura Lombardini22 a Milano.
Perché investire nella proposta
PARAMETRI D’INVESTIMENTO
1. Rendimento per l’investitore è elevato: 10,00% lordo
2. Durata dell’investimento: 10 Mesi
3. ROI annuo: 12,00%
4. Interessi: 1 % ogni mese
5. Investimento minimo: € 500
6. L’operazione si chiuderà in un tempo contenuto: 10 mesi
Per altre informazioni scrivici a info@buildlenders.it oppure telefona allo 051 0218553
Descrizione del progetto
Si tratta di un intervento di riqualificazione totale che prevede un cambio d’uso per la realizzazione di villette a schiera urbane di pregio semi autonome.
L’immobile è stato acquistato per € 1.850.000.
L’investimento per la ristrutturazione sarà di € 1.665.000
L’immobile ha una superficie lorda da riqualificare di circa 900mq. L’immobile ha già ricevuto i permessi di cambio d’uso per l’inizio dei lavori.
Nella presentazione (sezione DOCUMENTI) la progettazione è stata realizzata creando delle Villette di pregio, utilizzando tecniche all’avanguardia per la gestione degli spazi.
L’utile dell’operazione è pari a € 2.009.946,06.
Il ROI previsto si attesterà su 32,9 %, e rappresenta un ampio margine di sicurezza per l’operazione.
Come viene finanziato
Il progetto di realizzazione di villette a schiera urbane di pregio in Via dei Gracchi 10 a Milano nel quartiere De Angeli – Frua, è un’operazione della società ALL STAR S.r.l con sede a Bologna.
Si tratta di un’operazione di recupero di spazi vuoti adiacenti ad immobili abitativi in una zona esclusiva di Milano in pieno centro.
Questa operazione genererà un utile di impresa lordo pari a circa il 32,9%.
La quota finanziata attraverso Build Lenders con il presente Deal di € 250.000 rappresenta circa il 6 % del totale dei costi dell’operazione che ammontano a € 4.099.553,94.
(il dettaglio è nella sezione DOCUMENTI).
Le Villette a schiera verranno vendute per un valore di € 6.109.500.
Dettagli sul progetto immobiliare di Milano (MI)
Il progetto consiste in un intervento di riqualificazione e cambio d’uso di un magazzino disposto su multipiano, dove, su una superficie di circa 900 mq verranno realizzate e vendute Villette a schiera totalmente indipendenti dentro le mura di Milano.
Tutto lo sviluppo del progetto è stato redatto dal famoso studio Lombardini22:
"Siamo un laboratorio di eccellenze: inventiamo nuovi sistemi a supporto della progettazione, integrando esperienza, discipline, trend, tecnologia. Nel gruppo Lombardini22 sono integrati alcuni professionisti che rappresentano delle vere e proprie eccellenze per le loro hard e soft skills, nei campi più innovativi della progettazione. Un valore aggiunto che, insieme ad un approccio di ricerca e sviluppo, posizionano Lombardini22 tra le società più tecnologicamente avanzate e responding del mercato."
L’obiettivo è anche quello di creare scudi verdi per l’ottimizzazione del risparmio energetico e la diminuzione dell’impatto acustico.
Le unità sono suddivise in:
A: 74,50 mq - B: 73,50 mq
C: 73,00 mq - D: 57,00 mq
E: 85,00 mq - F: 74,00 mq
G: 61,00 mq - H: 62,00 mq
I: 47,00 mq - L: 36,00 mq
La superficie totale dell’immobile che verrà riqualificato è di 900 mq.
L’immobile oggetto si trova a Milano in via dei Gracchi 10.
Complessivamente occupa un’area di 1.300 mq ed è così suddiviso:
- Piano interrato deposito di circa 360 mq
- Piano seminterrato 520 mq
- Piano rialzato 420 mq
È ubicato nella zona residenziale di De Angeli Frua il cui sviluppo immobiliare avvenne nel giro di una decina d’anni, dal 1961 al 1969. Il quartiere fu costruito a seguito della demolizione della fabbrica tessile De Angeli Frua e furono realizzati 30 edifici indipendenti da diversi architetti dell’epoca tra i quali Gigi Gho’, Angelo Lingeri e Pietro Lingeri. La qualità edilizia e il verde, sono rimasti elevati, infatti, ognuno dei trenta edifici è circondato dal verde condominiale e stradale, regalando comunque un aspetto molto gradevole all’insieme.
La Società proponente
ALL STAR ha sede operativa a Bologna ed è una società general contractor fondata nel maggio 2017, la società si occupa dell’intera opera, organizzata in modo tale da garantire al committente la realizzazione del lavoro, occupandosi sia della progettazione che della realizzazione, secondo la formula “chiavi in mano” con l’obiettivo di ottimizzare i processi di costruzione e progettazione di immobili apportando valore ai propri clienti.
La società funge da coordinatore di tutte le altre professionalità che intervengono nel processo di costruzione o di ristrutturazione, e ciò permette, oltre al risparmio dei tempi morti di attesa, anche un maggiore risparmio economico.
La società è attiva su tutto il territorio italiano con una forte presenza nelle regioni Emilia-Romagna e Lombardia e soprattutto nel capoluogo bolognese con lo scopo di offrire servizi di alta fascia, nel segmento “Real Estate Luxury” riguardante progetti di dimensioni rilevanti per importo, volumetria e impatto sociale, oltre che economico o finanziario sul territorio coinvolgendo non solo professionisti del settore edile ed immobiliare, ma sviluppando anche molteplici attività, umane, sociali ed economiche all’interno delle quali sono richiesti know-how e conoscenza profonde.
La società ha creato un modello operativo basato sul “fast-renovation” e “facility management” che permettono l’abbattimento tempi di realizzazione di circa il 25%, ottenendo risultati superiori alla media di mercato. La riduzione dei tempi permette un importante vantaggio che prevede una riduzione dei costi variabili legati al minor tempo impiegato nella realizzazione dell’opera.
ALL STAR collabora con diverse società leader di settore e ha sviluppato lavori prestigiosi, la mission aziendale è quella di creare valore per i clienti, migliorando l’ambiente delle loro abitazioni con servizi eccellenti, utilizzando prodotti eticamente sostenibili nel loro processo di produzione e commercializzazione.
La Società nell’ultimo biennio ha raggiunto tutti gli obiettivi prefissati, attestandosi su ricavi intorno al milione di euro e generando marginalità superiori al 20%.
Visura della società all'interno della sezione DOCUMENTI
Per visualizzare questa informazione effettua il login o registrati.
Per visualizzare questa informazione effettua il login o registrati.
Per visualizzare questa informazione effettua il login o registrati.