Residenza Magenta
{{ dealStatusLabel() }}

Santa Agata di Militello (Me)

Residenza Magenta

raccolti

Fine raccolta 24/12/2024

{{ formatNumber(deal.fundedAmount) }} €Raccolti su {{ formatNumber(deal.maxTargetAmount) }} € di obiettivo

{{ deal.totInvestors }}investitori

Durata

{{ deal['paymentPlanTypes']['true'][0]['duration'] }} {{ 'months' | translate }}

N. rate

1

Obiettivo minimo

{{ formatNumber(deal.minTargetAmount) }} €

Obiettivo massimo

{{ formatNumber(deal.maxTargetAmount) }} €

ROI

ROI annuo

L’operazione

Il progetto di crowdfunding immobiliare prevede il completamento di un complesso residenziale situato in Sant'Agata di Militello (ME), Via Magenta. L'intervento si distingue per l'alta qualità costruttiva e si caratterizza per la realizzazione di 36 appartamenti, 4 mansarde, 4 studi professionali e 4 locali commerciali, completati da box auto e cantine. Il progetto rientra nei parametri del "SISMA BONUS", offrendo significativi vantaggi fiscali agli acquirenti, con detrazioni fino all'85% nel limite di €96.000 per unità immobiliare.

 

Parametri di investimento:

  1. Rendimento: 6,00% lordo
  2. Durata dell’investimento: 6 Mesi
  3. ROI annuo 12,00%
  4. Investimento minimo € 500
  5. Obiettivo: 450.000€


 Per altre info scrivici a info@buildlenders.it oppure telefona allo 051 0218553 

 

Perché investire in questo progetto

 

Fastinvest S.r.l, con sede legale in Via Antonio Cecchi n. 7/8 a Genova, è una società specializzata nello sviluppo immobiliare. L'azienda dimostra una solida competenza nella realizzazione di progetti residenziali e commerciali di medie-grandi dimensioni.

Il progetto "Residenza Magenta" prevede la realizzazione di un complesso residenziale a Sant'Agata di Militello (ME), strutturato in due corpi di fabbrica con 36 appartamenti, 4 mansarde, 4 uffici e 4 locali commerciali. 

L'intervento, dal valore complessivo di €7.5M, ha già registrato 27 prevendite. Il completamento è previsto per dicembre/gennaio 2024/2025, con un utile atteso di €2.3M (ROI 43,4%). Il progetto beneficia del Sisma Bonus Acquisti (85%) e richiede un finanziamento di € 450.000 per completare l'opera.

 

Elevato ROI dell'Investimento:

Il progetto ha un costo complessivo stimato di € 5.229.856,00 e prevede ricavi complessivi di € 7.500.000,00 € generando un ROI (Return on Investment) stimato del 43,4%. 
Questo rende il progetto estremamente attrattivo per gli investitori, garantendo un margine di guadagno significativo.

 

Mitigazione del Rischio Finanziario:

Il progetto si basa sulla ristrutturazione di un ampio complesso immobiliare realizzato grazie al Sisma Bonus, offrendo a Fastinvest S.r.l. l'opportunità di sviluppare appartamenti di pregio. I clienti possono beneficiare di detrazioni fiscali fino a un massimo dell’85%. Grazie a questa iniziativa, Fastinvest S.r.l. ha previsto un valore complessivo degli appartamenti pari a € 6.041.277,42.

 

Con l’ultimo finanziamento richiesto tramite Build Lenders, attraverso il crowdfunding immobiliare, la società utilizzerà i fondi per saldare i lavori finali già effettuati. Questo permetterà di ottenere l’ultima tranche a SAL (Stato Avanzamento Lavori) prevista dal Sisma Bonus e di avviare la vendita degli immobili ancora disponibili.

 

Come viene finanziato il progetto di Residenza Magenta a Sant'Agata di Militello

 

Il progetto "Residenza Magenta" utilizza una strategia finanziaria diversificata, con priorità al crowdfunding immobiliare, che copre una parte contenuta del fabbisogno per il completamento.

 

Crowdfunding immobiliare

Una quota di €450.000, pari all’8,6% del costo totale dell’investimento (€5.229.856), sarà raccolta tramite una campagna di crowdfunding. Questo strumento finanzia gli anticipi per l'ultimo SAL (Stato Avanzamento Lavori) e offre agli investitori un rendimento annualizzato del 12% su un periodo di 6 mesi.

 

Capitale proprio e risorse da prevendite

Il restante 91,4% del costo totale è finanziato attraverso capitale proprio e liquidità generata da 27 prevendite già sottoscritte, per un valore di €6.041.277,42. Queste risorse garantiscono solidità al progetto e coprono gran parte delle spese.

Grazie a questa struttura, il progetto assicura il completamento del complesso residenziale entro dicembre 2024, con un mix equilibrato di finanziamenti esterni e risorse interne. 

 

La restituzione prevista in 6 mesi consente all’azienda di finalizzare le vendite degli ultimi immobili e ricavare così anche gli incassi dell’ultimo SAL, restituendo agevolmente entro Giugno 2025.

(dettagli nella sezione DOCUMENTI).

 

Crowdfunding immobiliare: i dettagli sul progetto di Sant'Agata di Militello

 

Il progetto Residenza Magenta, situato a Sant'Agata di Militello (ME), utilizza il crowdfunding immobiliare per accelerare il completamento dei lavori e valorizzare il complesso, composto da due blocchi residenziali distinti: Corpo A e Corpo B. Entrambi i blocchi sono progettati per massimizzare il comfort abitativo, l’efficienza energetica e il rispetto delle normative antisismiche, beneficiando inoltre delle detrazioni fiscali offerte dal Sisma Bonus Acquisti (85%).

 

Caratteristiche principali

  • Struttura e distribuzione:
    Il complesso si sviluppa a forma di "L", con unità abitative distribuite su più piani e spazi dedicati a studi professionali e attività commerciali. Sono previsti 36 appartamenti, 4 mansarde, 4 uffici e 4 locali commerciali, oltre a box auto, cantine e posti auto per i residenti.
  • Innovazione e sostenibilità:
    Gli edifici sono progettati per rientrare nella Classe Energetica A, grazie all'uso di materiali isolanti, serramenti ad alta efficienza e impianti tecnologici di ultima generazione. La sostenibilità è un elemento chiave, con un’attenzione particolare alla riduzione dei consumi energetici e al rispetto ambientale.
  • Accessibilità e comfort:
    Le strutture garantiscono l’accessibilità a tutte le aree comuni e private, in linea con le normative sulle barriere architettoniche. Ascensori e passerelle di collegamento facilitano gli spostamenti, mentre gli spazi interni sono pensati per offrire comfort abitativo e flessibilità nella personalizzazione.

 

Differenziazione dei due blocchi

  • Corpo A: Si sviluppa su cinque piani fuori terra con una progettazione che privilegia ambienti residenziali accoglienti e funzionali. Il piano interrato è riservato a box auto e locali di servizio.
  • Corpo B: Con quattro piani fuori terra, offre sia appartamenti residenziali che spazi commerciali e professionali, rendendolo un punto di riferimento per chi cerca soluzioni abitative integrate con attività lavorative.

 

Vantaggi per gli acquirenti

Il progetto beneficia del Sisma Bonus Acquisti (85%), che offre significative agevolazioni fiscali ai clienti, rendendo gli immobili particolarmente competitivi sul mercato. Inoltre, la qualità costruttiva, le finiture personalizzabili e la posizione strategica in una zona tranquilla e ben servita contribuiscono a rendere Residenza Magenta una scelta ideale per chi cerca un investimento sicuro e un’abitazione moderna.

 

Obiettivi e tempistiche

Il completamento del Corpo B è previsto entro luglio 2025, mentre l'intero complesso sarà ultimato entro dicembre/gennaio dello stesso anno. Con un piano ben definito e risorse già parzialmente garantite dalle prevendite, Residenza Magenta si configura come un progetto solido e innovativo, capace di soddisfare le esigenze di un mercato immobiliare in crescita.
 

 

Rating del progetto 

 Il comitato di valutazione di Build Lenders per il progetto di crowdfunding immobiliare Residenza Magenta, ha assegnato un punteggio di

 

Rating
AAA

 

Crowdfunding immobiliare: chi è la società proponente e il Track Record

 

Fastinvest S.r.l., fondata nel 2002, è una società con sede principale a Genova e una sede amministrativa a Patti (ME). Nata dall'incontro di professionisti con esperienza pluriennale, la società si è distinta per la realizzazione di progetti di edilizia privata e pubblica, operando con l'obiettivo di offrire soluzioni di alta qualità e attenzione ai dettagli.

Dal 2021, sotto la guida del Geom. Salvatore Pettina, Amministratore Unico, Fastinvest S.r.l ha ripreso le sue attività con un forte slancio, avviando progetti immobiliari significativi in Sicilia. La società si concentra su interventi residenziali e commerciali, con particolare attenzione alla sostenibilità, all'efficienza energetica e al rispetto delle normative antisismiche.

 

Fastinvest S.r.l. in breve:

  • Esperienza nel settore: Fastinvest S.r.l. opera da oltre 20 anni nel campo delle costruzioni, con una solida esperienza nella realizzazione di progetti immobiliari di varia natura.
  • Progetti completati: La società ha portato a termine con successo numerosi interventi, sia in ambito residenziale che commerciale, distinguendosi per la qualità delle opere e il rispetto delle tempistiche previste.
  • Affidabilità finanziaria: Secondo i bilanci, Fastinvest S.r.l. ha registrato un costante aumento nei ricavi dal 2021 al 2024, con una struttura aziendale che non prevede dipendenti diretti nel 2024.

     

Fastinvest S.r.l. è attivamente coinvolta nella realizzazione di importanti opere, tra cui Residenza Magenta, che rappresenta uno dei suoi progetti di punta.

 

Track Record

Fastinvest vanta un portfolio significativo, con progetti completati e in corso, che sottolineano la sua esperienza e affidabilità nel settore edilizio:

  • Progetti pubblici:
    • Costruzione di un sottopasso ferroviario a San Giovanni in Persiceto (€3M).
    • Realizzazione dell'acquedotto comunale di Messina (€2M).
    • Costruzione di una scuola media a Messina Gazzi (€3M).
  • Progetti residenziali:
    • Costruzione di 24 appartamenti in Via Salso, Messina (€2.2M).
    • Realizzazione di 48 appartamenti a Torrente Trapani, Messina (€4M).
  • Nuovi interventi:
    • Residenza Magenta (€7.3M): complesso residenziale in corso di costruzione a Sant’Agata di Militello.
    • Complesso a Milazzo (ME) con 16 unità abitative (€4.5M).
    • Complesso in Via Brasile, Messina, con 28 unità abitative e un'area commerciale (€12.5M).

 

L’impegno di Fastinvest S.r.l. per la qualità e il rispetto delle tempistiche ne fanno un promotore affidabile per investimenti immobiliari, consolidando la fiducia di acquirenti e investitori.

 

Crowdfunding immobiliare: come partecipare a questa opportunità d’investimento


La campagna prevede un investimento minimo di 500 €.

Registrandoti, potrai accedere alla sezione dedicata dove consultare tutti i documenti completi dell’operazione, inclusi i dettagli tecnici e progettuali. Potrai approfondire ogni aspetto e valutare i rendimenti potenziali in modo consapevole.

Una volta effettuato l’investimento, riceverai aggiornamenti regolari tramite email sullo stato di avanzamento dei lavori, permettendoti di seguire da vicino l’evoluzione del progetto. È importante leggere attentamente il regolamento nella sezione “documenti” del tuo account personale e investire responsabilmente.

Per qualsiasi domanda o assistenza, puoi contattarci via email all'indirizzo info@buildlenders.it o tramite WhatsApp cliccando qui per scriverci direttamente.

 

La presente offerta di crowdfunding non è stata verificata né approvata da parte della Consob, della Banca d’Italia o dall'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA). L'idoneità della Sua esperienza e delle Sue conoscenze non è stata necessariamente valutata prima di concederLe l'accesso a questo investimento. Se procede all'investimento, si assume pienamente i rischi connessi all'investimento stesso, compreso il rischio di perdita parziale o totale del denaro investito.

Per visualizzare questa informazione effettua il login o registrati.

Per visualizzare questa informazione effettua il login o registrati.

Per visualizzare questa informazione effettua il login o registrati.