lorem ipsum
11 Ottobre 2023

Quattro case green in uno dei quartieri più esclusivi di Roma: Build Lenders presenta il nuovo progetto ‘Eco Residence Camilluccia’

La grande attenzione per l’ambiente è da sempre uno dei tratti distintivi delle proposte di Build Lenders. Ne è una conferma anche il nuovo deal ‘Eco Residence Camilluccia’, che prevede la ristrutturazione di un immobile al fine di creare quattro ‘Case green’ in uno dei quartieri più esclusivi di Roma. 

I dettagli della proposta

Il progetto, che avrà un valore di 1.200.000,00 euro, prevede la valorizzazione di un appartamento di 250 m² in zona Camilluccia a Roma. In seguito alla ristrutturazione, che comporterà anche l’innalzamento della classe energetica, verrà realizzato il frazionamento in quattro unità abitative indipendenti, ognuna delle quali sarà di circa 57 m². Le unità immobiliari saranno caratterizzate dalla qualità dei materiali impiegati, oltre che dall’utilizzo di soluzioni tecnologiche avanzate e dalla riduzione del Carbon Footprint. La scrupolosa attenzione all’ambiente e al risparmio energetico ha fatto in modo che gli immobili, una volta ristrutturati, saranno pronti e in linea con la nuova direttiva europea ‘Case Green’.

Parametri di investimento

Il deal, partito il 26 settembre, si chiuderà il 31 ottobre alle ore 18.00. L’obiettivo è quello di raccogliere un minimo di 200.000 euro, fino a un massimo di 450.000 euro. Come per tutte le proposte di Build Lenders, anche quest’ultima ha un rendimento elevato per l’investitore, pari all’11,50% lordo all’anno. L’investimento, che parte da un minimo di 500 euro, avrà una durata di 12 mesi e gli interessi verranno restituiti ogni 4 mesi. Sarà possibile avviare una trattativa personalizzata con rendimento del 12,50% per investimenti superiori ai 20.000 euro. 

La posizione strategica dell’immobile

L’appartamento, di circa 250 m² commerciali, è situato in uno dei quartieri residenziali più esclusivi di Roma. L’immobile, infatti, si trova al secondo piano di uno stabile di pregio in via della Camilluccia, un angolo verde e tranquillo della capitale. La posizione è strategica, in quanto è possibile raggiungere velocemente il centro cittadino, le università e le principali arterie stradali di Roma Nord. La zona è ben servita dai trasporti pubblici e offre servizi sanitari, aree commerciali ed è ricca di verde e parchi per lo svago e le attività fisiche. Qui si trovano alcune delle migliori scuole romane, caffè e ristoranti raffinati e ben frequentati e mercati locali in cui acquistare ottimi prodotti. Inoltre, le strade del quartiere Vittoria, in cui si inserisce via della Camilluccia, sono curate e le aiuole e le rotatorie sono elegantemente addobbate con fiori. Un ulteriore valore aggiunto è l’alto comfort acustico: l’immobile si affaccia direttamente sulla Riserva Naturale di Monte Mario, consentendo a chi acquisterà gli ‘appartamenti green’ di godere di una pace e di un silenzio che nella capitale sono invidiabili. Infine, via Camilluccia si trova a poca distanza dalla Riserva Naturale dell’Insugherata e dal Parco dell’Inviolatella Borghese, tra le aree verdi più grandi della città.

La società proponente

Immoveo S.r.l., controllata italiana di Immoveo International S.A., società di diritto svizzero, è l'Instant Buyer emergente nel mercato italiano. Un Instant Buyer è un operatore del settore immobiliare che utilizza strumenti online per determinare il valore di un immobile, basati sui dati forniti dagli utenti, ed è in grado di fare un'offerta di acquisto "istantanea", in contanti, per la loro casa. Attenta alle esigenze dell’utente e alla sostenibilità non solo degli immobili, ma dell’intero processo di compravendita, la società Immoveo S.r.l. ha già collaborato in modo proficuo con Build Lenders: nei mesi scorsi, dopo aver lanciato il progetto ‘Eco Residence Vigna Clara’, ha restituito anticipatamente agli investitori la quota di interessi. Uno dei tratti che caratterizza l’azione di Immoveo è la semplicità: la mission della società consiste nel valorizzare solo le proprietà la cui trasformazione non richiede processi autorizzativi impegnativi e non dipendenti da approvazioni governative complesse.

Come viene finanziato il progetto

La proposta di acquisto è stata firmata il 9 marzo del 2023 e prevede un costo complessivo dell’immobile pari a 740.000,00 euro. L’investimento per la ristrutturazione e il frazionamento dell’immobile sarà di 328.000,00 euro, comprensivi di oneri finanziari e professionali. L’operazione genererà quindi un utile di impresa lordo di 132.000,00 euro. Il piano di realizzazione ha previsto l’acquisto dell’appartamento a 2.900,00 euro al metro quadro, con un valore di rivendita post-intervento, come preventivato da analisi di mercato della zona, superiore a 5.000,00 euro al metro quadro. La quota finanziata da Build Lenders con l’ultimo deal lanciato sulla piattaforma è di 450.000,00 euro, corrispondente al 42% del totale dei costi dell’operazione, che ammontano a 1.068.000,00 euro.

Investi subito