Via Pacini 15
{{ dealStatusLabel() }}

Milano

Via Pacini 15

raccolti

Fine raccolta 03/04/2025

{{ formatNumber(deal.fundedAmount) }} €Raccolti su {{ formatNumber(deal.maxTargetAmount) }} € di obiettivo

{{ deal.totInvestors }}investitori

Durata

{{ deal['paymentPlanTypes']['true'][0]['duration'] }} {{ 'months' | translate }}

N. rate

4

Obiettivo minimo

{{ formatNumber(deal.minTargetAmount) }} €

Obiettivo massimo

{{ formatNumber(deal.maxTargetAmount) }} €

ROI

ROI annuo

L’operazione

Il progetto di crowdfunding immobiliare Via Pacini, 15 a Milano, prevede il recupero a fini abitativi del sottotetto di un edificio situato in Via Pacini 15, Milano, nel cuore di Città Studi, a pochi passi dal Politecnico di Milano e dalla fermata MM2 Piola. L’operazione consiste nella realizzazione di tre unità abitative al settimo e ultimo piano.

Due dei tre appartamenti sono già stati venduti con preliminare di vendita.

Parametri di investimento:

  1. Rendimento: 10,00% lordo
  2. Durata dell’investimento: 12 Mesi
  3. ROI annuo 10,00%
  4. Investimento minimo € 500
  5. Tasso Bonus di Pre booking: più 1,5%
  6. Interessi erogati ogni tre mesi


 Per altre info scrivici a info@buildlenders.it oppure telefona allo 051 0218553 

 

Tasso Bonus 

 

Prebooking 

Dalle ore 18.00 del giorno 24/3/2025  fino alle ore 18.00 del giorno 25/03/25, sarà applicato un tasso Bonus di Pre Booking dell 1,5% sul tasso di base.

CAPITALE                 TASSO D’INTERESSE AGGIUNTIVOINTERESSE TOTALE
DA 1.000 €1,50 %11,50 %

Una volta inserita la cifra che si vuole investire, fare click sul tasto investi, il Tasso Bonus verrà conteggiato automaticamente in base al capitale investito.

 

Tasso Bonus Standard

Dalle ore 18.00 del 25/03/25 saranno applicati questi tassi bonus per tutta la durata della raccolta.

CAPITALE                 TASSO D’INTERESSE AGGIUNTIVOINTERESSE TOTALE
DA 5.000 €0,50 %10,50 %
DA 10.000 €1,00 %11,00 %

 

Perché investire in questo progetto

 

Location strategica: Il progetto si trova in Via Pacini 15, Milano, nel cuore di Città Studi, una delle zone più richieste per residenze di pregio grazie alla vicinanza al Politecnico di Milano, alla metropolitana M2 Piola e a un forte mercato immobiliare.

Investimento sicuro e rischio contenuto: Due unità su tre sono già vendute, garantendo una copertura finanziaria stabile e riducendo il rischio di invenduto.

Forte domanda immobiliare: Gli attici con terrazzo in questa zona sono tra i più richiesti a Milano, con valori di mercato che raggiungono i 7.500 €/mq.

Progetto già autorizzato e strutturato: Permesso di Costruire già approvato, nessun vincolo urbanistico o ostacolo burocratico, lavori pronti a partire.

ROI eccezionale: 98,87% di ritorno sull’investimento, con un ricavo netto di oltre 1 milione di euro.

Un'opportunità di investimento solida, veloce e altamente redditizia, con una struttura finanziaria che massimizza la sicurezza e il rendimento per gli investitori. 

✔ Permesso di costruire già approvato: Nessun vincolo urbanistico o ostacolo burocratico, lavori pronti a partire, guarda documento 

 

Come viene finanziato

 

L’investimento complessivo del progetto è pari a €1.076.033, suddiviso tra:

  • Capitale proprio e vendite anticipate: €926.033 (86,13%)
  • Crowdfunding immobiliare: €150.000 (13,87%)

Il crowdfunding immobiliare sarà utilizzato per finanziare parte degli interventi di ristrutturazione e gli anticipi tecnici necessari alla realizzazione dell’opera.

 

Capitale proprio
RAM 3 Srl ha già investito risorse proprie per coprire le prime fasi dell’operazione, incluse progettazione e pratiche urbanistiche.

Vendite anticipate
Due delle tre unità sono già state vendute, garantendo la copertura di quasi la metà del valore dell’operazione e riducendo il rischio finanziario.

L’attico ed il bilocale sono stati venduti per la cifra di 1.040.000 €

Crowdfunding immobiliare
Verranno raccolti 150.000 euro, pari al 13,87% dell’investimento complessivo, per coprire parte delle spese di ristrutturazione e anticipi tecnici.

Sostenibilità finanziaria
Il progetto si concluderà in 12 mesi, con un ROI stimato al 98,87%, garantendo solidità economica e un ritorno sicuro per gli investitori.

 

Crowdfunding immobiliare: i dettagli sul progetto di Via Pacini 15, Milano

 

Il progetto prevede la riqualificazione e trasformazione del sottotetto di un edificio residenziale in tre unità abitative di pregio, situate in una delle aree più richieste di Milano, nel quartiere Città Studi, a pochi passi dal Politecnico di Milano e dalla metropolitana M2 Piola. L’operazione è finalizzata a valorizzare un asset immobiliare in posizione strategica, con soluzioni abitative moderne e di elevata qualità costruttiva.

 

Struttura e finalità dell’investimento

 

L’intervento prevede la conversione del sottotetto in tre appartamenti, ottimizzando gli spazi e garantendo un elevato livello di comfort abitativo. Le unità previste sono:

  • Attico A: 148 mq con terrazzo di 40 mq
  • Bilocale B: 40 mq
  • Attico C: 122 mq con terrazzo di 23 mq

L’operazione include il rifacimento completo degli impianti elettrici e idraulici, l’isolamento termoacustico e l’installazione di finiture di pregio. Sarà inoltre migliorata l’accessibilità dell’edificio con l’estensione dell’ascensore fino al settimo piano.

L’avvio dei lavori è previsto per aprile 2025 con una durata di 12 mesi, vedere il documento.

 

Innovazione e sostenibilità

 

L’intervento prevede l’adozione di tecnologie per l’efficienza energetica e soluzioni costruttive sostenibili:
Classe energetica A2, con riduzione dei consumi energetici grazie a infissi di ultima generazione e materiali isolanti ad alta efficienza.
Impianti di climatizzazione a pompa di calore, con gestione intelligente dei consumi.
Domotica integrata, per il controllo remoto di luci, riscaldamento e sicurezza.
Illuminazione a LED e materiali eco-compatibili, per ridurre l’impatto ambientale.

L’operazione si inserisce nel processo di rigenerazione urbana della zona, valorizzando un immobile in una delle aree con maggiore crescita del mercato immobiliare milanese.

 

Vantaggi e strategia di gestione

 

L’operazione è strutturata per garantire la massima stabilità finanziaria e ridurre i rischi per gli investitori:
Due unità su tre già vendute, riducendo il rischio commerciale.
Domanda immobiliare elevata, con valori di vendita che superano i 7.500 €/mq.
Permesso di Costruire già approvato, evitando ritardi burocratici.
ROI del 98,87%, con un margine netto di oltre 1 milione di euro.

 

Obiettivi e tempistiche

 

Il progetto sarà completato entro 12 mesi, con la consegna delle unità prevista per aprile 2026. Grazie a una programmazione finanziaria solida e a un contesto di mercato favorevole, l’operazione rappresenta un’opportunità di investimento sicura e con rendimenti altamente competitivi.

Dati principali immobile 

Tipologia di Immobile       

Residenziale           

Superficie 

300 mq

Livello

Sottotetto riqualificato

Tipo di Immobile

Appartamenti

Provenienza 

Appartamento

Tipo di Ricavi

Vendita

 

Crowdfunding immobiliare: chi è la società proponente e il Track Record

 

La società proponente RAM 3 Srl nasce con l’obiettivo di specializzarsi nel recupero di sottotetti e nella rigenerazione urbana su Milano e hinterland, con un focus su interventi di valorizzazione immobiliare in zone strategiche.

La società è parte di un gruppo consolidato, composto anche da Milano Cube Real Estate Srl e TREEFFE Servizi Immobiliari Srl, che opera nel settore immobiliare attraverso l’acquisto, la ristrutturazione e la vendita di immobili con elevato potenziale di apprezzamento.

Esperienza e track record

Sebbene RAM 3 Srl sia stata costituita nel 2024, l’esperienza della famiglia Fulgenzi nel settore immobiliare risale al 1967, con un track record consolidato in operazioni di recupero e valorizzazione edilizia.

Negli ultimi anni, il gruppo ha realizzato diversi interventi simili, tra cui:

  • Via Nullo, Milano – Recupero sottotetto con sopraelevazione al 9° piano e realizzazione di 1 unità abitativa, venduta in fase progettuale con plusvalenza del +55% sul valore iniziale.
  • Via Cavalcanti, Milano – Recupero sottotetto con realizzazione di 6 unità abitative, tutte vendute in fase progettuale con plusvalenza del +35% sul valore iniziale. Ristrutturazione di intero stabile con frazionamento in 6 appartamenti, ROI del 42%.
  • Via Porpora, Milano – Intervento di recupero di sottotetto su palazzina storica con efficientamento energetico, con vendita degli immobili in meno di 6 mesi dalla commercializzazione.

 

 

Crowdfunding immobiliare: come partecipare a questa opportunità d’investimento


La campagna prevede un investimento minimo di 500 €.

Registrandoti, potrai accedere alla sezione dedicata dove consultare tutti i documenti completi dell’operazione, inclusi i dettagli tecnici e progettuali. Potrai approfondire ogni aspetto e valutare i rendimenti potenziali in modo consapevole.

Una volta effettuato l’investimento, riceverai aggiornamenti regolari tramite email sullo stato di avanzamento dei lavori, permettendoti di seguire da vicino l’evoluzione del progetto. È importante leggere attentamente il regolamento nella sezione “documenti” del tuo account personale e investire responsabilmente.

Per qualsiasi domanda o assistenza, puoi contattarci via email all'indirizzo info@buildlenders.it o tramite Telefono al numero +39 051 0218553, da lunedì a venerdì dalle 15 alle 19.

 

La presente offerta di crowdfunding non è stata verificata né approvata da parte della Consob, della Banca d’Italia o dall'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA). L'idoneità della Sua esperienza e delle Sue conoscenze non è stata necessariamente valutata prima di concederLe l'accesso a questo investimento. Se procede all'investimento, si assume pienamente i rischi connessi all'investimento stesso, compreso il rischio di perdita parziale o totale del denaro investito.

Per visualizzare questa informazione effettua il login o registrati.

Per visualizzare questa informazione effettua il login o registrati.

Per visualizzare questa informazione effettua il login o registrati.